È uscito il volume Relive: Novel Design Approaches to Livingnes

A cura di Venere Ferraro e Giorgia Burzio

Il nuovo volume della collana Design International esplora nuovi approcci progettuali per l’integrazione del concetto di "livingness" negli artefatti e nei sistemi di design.

Il nuovo volume della collana Design International, Relive:Novel Design Approaches to Livingness, esplora nuovi approcci progettuali per l’integrazione del concetto di "livingness" negli artefatti e nei sistemi di design. Il volume raccoglie i risultati del progetto di ricerca RELIVE, finanziato dal FARB (Fondo d’Ateneo per la Ricerca di Base) e sviluppato all’interno del Dipartimento di Design del Politecnico di Milano.

Il volume approfondisce il tema della "livingness" – ovvero la qualità del vivere e l’inclusione di materiali e sistemi viventi nei processi progettuali – attraverso un approccio interdisciplinare che coinvolge design, biologia e Human-Computer Interaction (HCI). L’obiettivo è quello di proporre nuove prospettive teoriche e operative per la progettazione di artefatti viventi, in grado di interagire con l’ambiente e gli utenti in una logica di rigenerazione e cura reciproca.

Attraverso casi studio, analisi bibliografiche e attività sperimentali, il libro introduce una nuova definizione di "livingness" e propone approcci progettuali che utilizzano materiali viventi e tecnologie digitali. Particolarmente rilevanti è il racconto delle sperimentazioni condotte nei tre workshop progettuali – due ospitati dalla la Scuola del Design del Politecnico di Milano e uno in uno svolto in un contesto internazionale – che hanno permesso di esplorare applicazioni concrete nel settore della moda, del design nautico, della salute e nei sistemi di filtraggio biologico.

Il volume si configura come una risorsa per designer, ricercatori e practitioner interessati a esplorare le potenzialità dei living artefacts e delle pratiche progettuali in grado di attivare futuri rigenerativi e nuove forme di relazione tra esseri umani e ambiente.

Contributi: Annamaria Alabiso, Elena Albergati, Lucrezia Alessandroni, Arianna Bionda, Valerio Cantelmo, Giovanni Maria Conti, Fiammetta Costa, Nicla Guarino, Matteo Meraviglia, Luciana Migliore, Attilio Nebuloni, Valeria Regis, Ludovico Ruggiero.

Condividi su: