Generative AI in the Design Process. A journey through image generation for concept ideation

Di Agnese Azzola, Fabio Figoli e Lucia Rampino

Il libro esplora l’uso dell’intelligenza artificiale generativa nelle prime fasi dell’ideazione del design industriale. Attraverso ricerca, sperimentazioni e casi studio, analizza come l’AI possa potenziare la creatività e la collaborazione umana durante lo sviluppo dei concept.

Generative AI in the Design Process. A journey through image generation for concept ideation di Agnese Azzola, Fabio Figoli e Lucia Rampino è stato pubblicato da FrancoAngeli.

Il volume presenta l’evoluzione di una ricerca svolta nell’ambito della tesi di master del corso di laurea magistrale in Design & Engineering al Politecnico di Milano. Indaga il ruolo dell’AI generativa—particolarmente degli strumenti text-to-image come Midjourney—nelle prime fasi del processo di progettazione del prodotto. La ricerca si propone di esaminare come questi strumenti possano supportare la fase concettuale del design industriale, stimolando l’ispirazione, accelerando l’ideazione e favorendo nuove forme di collaborazione creativa.

Prompt per la progettazione di un termostato.

Basandosi su una revisione della letteratura, l’osservazione degli approcci dei professionisti e la sperimentazione pratica, il libro offre riflessioni sul rapporto in evoluzione tra creatività umana e generazione algoritmica. È strutturato in quattro parti e include sia approfondimenti teorici sia linee guida pratiche.

Attraverso la creazione e l’analisi di tre concept di prodotto generati dall’AI, gli autori indagano la necessità di tradurre gli output visivi—principalmente destinati all’espressione creativa—in sviluppi progettuali significativi e realistici.

Alcuni risultati assurdi, che mostrano elementi privi di senso tipici delle immagini generate dall'intelligenza artificiale, che non sono stati presentati durante il processo.

Il lavoro propone un approccio design-oriented per l’applicazione dei contenuti generati dall’AI nel processo progettuale, offrendo spunti sulla collaborazione uomo–AI. Destinato a ricercatori, designer e professionisti interessati a integrare le nuove tecnologie AI nei flussi di lavoro del design, il libro fornisce un’istantanea aggiornata di un campo in rapida evoluzione, delineando opportunità, sfide e possibili sviluppi futuri nel design industriale.

Generative AI in the Design Process. A journey through image generation for concept ideation è disponibile in catalogo open-access a questo link.

Condividi su: