Laurea magistrale ad honorem a Horacio Pagani. Al Politecnico l’eccellenza tra design, ingegneria e visione
Horacio Pagani

Conferito il prestigioso riconoscimento al fondatore di Pagani Automobili e inaugurata al Campus Bovisa la mostra “Le forme dell’Aria – Da Leonardo da Vinci a Pagani Utopia”.
Un riconoscimento alla visione che unisce Arte e Scienza
Il Politecnico di Milano ha conferito la Laurea magistrale ad honorem in Design & Engineering a Horacio Pagani, fondatore e Chief Designer di Pagani Automobili. Il riconoscimento celebra un percorso creativo e professionale che ha saputo integrare l’approccio umanistico dell’arte con il rigore dell’ingegneria, dando vita a un nuovo modo di concepire le auto sportive.


Nato in Argentina e legato fin da giovane all’automotive e alla progettazione, Pagani approda in Italia per lavorare in Lamborghini, dove guida la Divisione Compositi e avvia quel percorso di sperimentazione sui materiali che diventerà un tratto distintivo della sua storia.
Nel 1998 fonda Pagani Automobili, dando inizio alla stagione delle hypercar: vetture ad altissime prestazioni che uniscono tecnologia avanzata, ricerca sui materiali e un design votato alla bellezza.
A dare avvio all’evento i saluti istituzionali della Rettrice Donatella Sciuto, seguiti dalla Laudatio del professor Giorgio Colombo, docente del Dipartimento di Meccanica. Pagani ha poi tenuto una Lectio Magistralis rivolta alla comunità accademica, condividendo la sua visione progettuale e il valore della ricerca continua come motore dell’innovazione.
La motivazione della Laurea, letta dal professor Francesco Zurlo, Preside della Scuola del Design, ha sottolineato come l’opera di Pagani incarni in modo esemplare la sintesi tra arte, scienza e tecnologia: una visione in cui il design dialoga con l’ingegneria, restituendo automobili che sono al tempo stesso sistemi meccanici sofisticati e vere e proprie opere d’arte contemporanea.

La mostra a Bovisa: Zonda, Huayra e Utopia
In concomitanza con la cerimonia, è stata inaugurata al Campus Bovisa la mostra Le forme dell’Aria – Da Leonardo da Vinci a Pagani Utopia, realizzata da Pagani Automobili.
L’esposizione propone un dialogo tra la visione di Leonardo da Vinci — in cui arte e ingegno si integrano con l’osservazione della natura — e il metodo progettuale di Pagani, fondato su sperimentazione, estetica e innovazione tecnologica.
Il percorso presenta tre modelli significativi della storia del marchio:
- Zonda Roadster F (2006) – Omaggio al vento delle Ande e a Juan Manuel Fangio, coniuga leggerezza, materiali compositi e prestazioni d’eccellenza. Prodotta in soli 25 esemplari.
- Huayra Roadster (2017) – Ispirata alla divinità andina del vento, rappresenta il connubio tra eleganza formale e ricerca aerodinamica, grazie anche a soluzioni tecniche d’avanguardia.
- Utopia (2022) – Sintesi più recente della filosofia progettuale Pagani: materiali innovativi, equilibrio tra estetica e ingegneria e cura artigianale. Realizzata in 99 esemplari.



Sede e orari
Edificio B2, Campus Bovisa Durando – Via Candiani 72, Milano
Visitabile fino al 12 dicembre 2025, dal lunedì al sabato, 8.30 – 20.00
La Laurea ad honorem conferita a Horacio Pagani valorizza un percorso che incarna i tre pilastri della cultura politecnica: creatività, ricerca scientifica e innovazione tecnologica. Un esempio di come la formazione integrata tra design e ingegneria possa generare valore, non solo per l’industria, ma anche per la cultura del progetto.