Empowering Women Leaders in the Furniture Sector
Women for Circular Furniture
12 novembre 2025, ore 10:00, Online
Il prossimo 12 novembre si terrà il primo appuntamento del ciclo di conferenze “Women for Circular Furniture”, organizzato dal CETEM nell’ambito del progetto CirCLER. Si tratta di un’iniziativa dedicata a promuovere la leadership femminile, la parità di genere e la transizione verso un’economia circolare e sostenibile nel settore dell’arredamento.
L’evento riunirà donne leader e organizzazioni europee che stanno guidando il cambiamento nell’industria del mobile, valorizzando il ruolo delle professioniste in un settore tradizionalmente a prevalenza maschile.
Programma:
L’evento si aprirà con il Keynote Speech “Leadership skills for women working in traditional industries: challenges and opportunities”, tenuto da Raquel Ortega Martínez (CETEM), che introdurrà i temi centrali del webinar e offrirà una riflessione sul tema.
A seguire, la presentazione di diverse iniziative e strumenti europei che promuovono l’inclusione e l’innovazione circolare:
- ForGEDI – Corso sulla parità di genere, la diversità e l'inclusione
Todora Rogelja, Unione internazionale delle organizzazioni di ricerca forestale
- FLIER – Il futuro dell'arredamento: mobili circolari
Irene Burroni, Centro Sperimentale del Mobile e dell'Arredamento
- Be-WoodEN – Edilizia e istruzione nell'ecosistema del legno per il nuovo Bauhaus europeo
Marta Casanova, Università di Genova - Dipartimento di Architettura e Design; Mariachiara Santoro - vincitrice del concorso di progettazione
- Patto per le competenze – Lombardia
Lucia Devescovi, FederlegnoArredo
- Donne nell'edilizia, nel settore del legno e nella silvicoltura: un kit di risorse per la parità di genere sul lavoro
Paula Cravina de Sousa, Federazione europea dei lavoratori dell'edilizia e del legno
L’intento del webinar è quello di avviare un’iniziativa più ampia dedicata a responsabilizzare le donne in ruoli di leadership e a promuovere la collaborazione tra le organizzazioni che sostengono la transizione verso l’economia circolare nel settore del mobile.
Raquel Ortega del CETEM afferma: “Attraverso questa serie di incontri, miriamo a dare visibilità alle donne che guidano l'innovazione sostenibile nell'industria del mobile e a creare una rete di leader che plasmano un futuro più inclusivo e circolare”.
È richiesta la registrazione su Zoom.